La macchina per cucire sarà un altro strumento fondamentale per la realizzazione dei nostri lavori. La scelta della marca e del modello è molto personale. In questa post cerchiamo solo di dare alcuni suggerimenti per un acquisto giusto.
La macchina (consigliata, ma non obbligatoria) dovrebbe essere elettronica; la differenza tra una macchina meccanica e una elettronica è che :
la MACCHINA MECCANICA ha tutte selezioni manuali,
- selezione del punto ,
- della larghezza
- della lunghezza
- ha solo 3 posizioni dell'ago,
- sopratutto non ha la possibilità di regolare la velocità di cucitura, cosa fondamentale per le principianti e per i lavori di precisione.
la MACCHINA ELETTRONICA ha tutte le selezioni automatiche;
- selezione del punto
- della larghezza
- della lunghezza
- 7 posizioni dell'ago
- possibilità di bloccare ago in alto o in basso
- regolazione della velocità
Ora in commercio si ha una vasta scelta di marche, qualità e prezzo di macchine ed è per questi motivi che è consigliabile far ricadere la prorpia scelta su una macchina elettronica.
Ripeto, non è una scelta obbligata, ma consigliata, il lavoro sarà facilitato dalla possibilità di gestire quasi completamente la macchina.